Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il quartetto del Dauno

Scherma, il Dauno vola in A1: storica promozione nella sciabola maschile

A Piacenza arriva il terzo posto e il salto nella massima serie

Trionfo per il Circolo Schermistico Dauno ai Campionati Italiani a squadre di sciabola maschile disputati a Piacenza: la formazione foggiana conquista una storica promozione in Serie A1 grazie al terzo posto finale nella competizione di Serie A2.

Il quartetto composto da Ciro Buenza, Antonio Ciccone, Riccardo Maestri e Pietro Gianni Mastrolitto ha raggiunto l’obiettivo superando in successione le Lame Tricolori (45-30 agli ottavi) e la Scherma Trani nel derby pugliese dei quarti (ancora 45-30). In semifinale è arrivata la sconfitta contro la Società del Giardino Milano (poi vincitrice del titolo), ma i foggiani hanno reagito con determinazione nello spareggio promozione contro il Piccolo Teatro Milano, vinto 45-38.

I quattro atleti del Dauno

Un risultato di grande prestigio per la società, frutto del lavoro dello staff tecnico guidato da Benedetto e Mirko Buenza, che ha costruito il successo puntando su un gruppo giovane e talentuoso: ben tre atleti classe 2008 (Maestri, Mastrolitto, Ciccone) e un 2002 (Buenza).

About Author