Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scherma: dopo il bronzo, anche l’oro a squadre per Federica Zullo

Capolavoro di Francesca Zurlo, che 24 ore dopo aver vinto il bronzo nella prova individuale si aggiudica da protagonista assoluta il titolo iridato di fioretto femminile a squadre ai Mondiali Master in corso di svolgimento a Daytona Beach, negli Stati Uniti, assieme alle compagne Elena Benucci, Gianna Cirillo, Iris Gardini, Marinella Garzini e Liquin Wei.

Il team azzurro, seguito dal Maestro Paolo Bottari, è partito subito forte con due larghi successi nella fase a gironi (30-15 sull’Australia, 30-18 sulla Francia) che hanno proiettato l’Italia direttamente in zona medaglie, bypassando i quarti di finale. Altra netta affermazione in semifinale a spese della Gran Bretagna, regolata per 23-14, con Francesca Zurlo che ha ottenuto due successi (3-1 e 5-1) nei due parziali con Kate O’Connell.

Nella finale per la medaglia d’oro contro le fortissime padrone di casa l’Italia si è imposta per 25-24 con la stoccata decisiva che è stata piazzata nel minuto supplementare, con precisione chirurgica, proprio da Francesca Zurlo: la fiorettista in forza all’Olympia Fencing Club torna dunque a casa con il ragguardevole bottino personale di una medaglia d’oro ed una di bronzo.

About Author