Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Santeramo, si dimette il sindaco Casone

Bari – Il sindaco di Santeramo, Vincenzo Casone, spariglia i giochi e lascia la fascia tricolore: “Mai avrei voluto rassegnare le dimissioni, ma i cittadini conoscono motivazioni e responsabilità”, spiega, citando quello che definisce “il mio attaccamento città, alla Politica con la P maiuscola e a tutti coloro che mi sono stati vicini dal 28 dicembre, giorno della sfiducia”, dopo la conferenza stampa che ufficializza la decisione. Il provvedimento che porrebbe fine all’amministrazione vede compatti cinque componenti di maggioranza e tre consiglieri di opposizione. Venti giorni di tempo, come prescrive la legge, per ritirare le dimissioni. In alternativa, diventeranno irrevocabili e sanciranno lo scioglimento dell’assemblea cittadina e l’arrivo di un commissario nel centro del Barese.

About Author