Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanremo, studente leccese ad Amadeus “chiedi ai giovani impegno sociale”

LECCE – Un appello ad Amadeus affinché dal Festival di Sanremo si incitino i giovani “ad impegnarsi nel sociale” viene rivolto dal leccese Mirko Cazzato, il 20enne che da circa 6 anni contrasta il bullismo ed il cyberbullismo nelle scuole attraverso la startup sociale “Mabasta”. Mirko dice di essere disposto a salire sul palco sanremese per lanciare l’appello. Nell’ottobre scorso lo studente salentino è stato selezionato nella Top 10 del “Global Student Prize” (Chegg.org e Varkey Foundation), risultando tra i 10 studenti più impattanti al mondo, unico italiano e unico europeo. A fine dicembre è stato insignito del titolo di “Studente dell’Anno 2021” dall’organizzazione “Your Edu Action”. “Ci sono tante storie di giovani e giovanissimi – spiega – che si impegnano nel sociale, alcune arrivano alle cronache, alcune ricevono importanti premi e riconoscimenti, molte restano sconosciute, tutte sono importantissime ma sono sempre troppo poche, devono moltiplicarsi all’infinito, solo così avremo un futuro, una società ed un mondo migliore”. “Spero tanto che questo mio appello arrivi alle orecchie di Amadeus e del mio corregionale Checco Zalone e che possano prenderlo davvero a cuore”, conclude.

About Author