SANNICANDRO – Una chiusura amara quella della 15esima edizione del DrifFest che nonostante il consueto successo e la partecipazione di tantissimi ragazzi della kermesse organizzata dalla Cooperativa Sociale “I Bambini di Truffaut”, tra Bari, Mola di Bari, Giovinazzo, Sannicandro di Bari e le carceri di Turi e di Trani, tra film, romanzi e teatro, rischia di non potersi più concretizzare nella prossima edizione. A lanciare l’allarme, Giancarlo Visitilli, presidente della cooperativa che spiega come “non essendoci una programmazione regionale a lungo termine non sia possibile programmare l’anno che verrà”. E questa denuncia arriva durante l’ultimo appuntamento al castello dei Sannicandro di Bari dove è arrivato l’attore e regista Marco d’Amore, premio Speciale Autore per il suo Caracas che lo vede protagonista con Tony Servillo e che con i ragazzi – anche difficili – ha un rapporto speciale.
potrebbe interessarti anche
Castellana, travolto in moto: muore 20enne
La costa barese si prepara all’estate 2025: su tre lotti, lettini, ombrelloni, aperitivi e piscina blindtag
Sisto: “Polemiche sul 25 aprile strumentali, celebriamo la libertà”
25 aprile a Bari, Leccese: “Il fascismo è un crimine, la storia va rispettata”
Infopoint Alzheimer Bari vandalizzato, Lopez: “Non ci fermiamo, ma è grave quanto accaduto”
Bari e il Bari ricordano Gianluca Guido 25 anni dopo