Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanitaservice Taranto

Sanitaservice Taranto, sindacati soddisfatti ma con riserva: “Ora servono atti concreti”

Dopo mesi di attesa incontro positivo con la Direzione ASL: focus su premi COVID, assunzioni, CUP e sicurezza

TARANTO – Dopo mesi di solleciti e lo stato di agitazione proclamato il 7 febbraio scorso, i rappresentanti sindacali di FP CGIL Taranto, CISL FP Taranto Brindisi e UIL FPL TarantoAlessio D’Albeto, Flavia Ciracì e Giovanni Maldarizzi – hanno incontrato la Direzione Generale dell’ASL di Taranto per affrontare le criticità legate alla gestione di Sanitaservice.

Dal confronto, definito positivo, sono emersi segnali incoraggianti su vari fronti. Sul premio COVID per il personale del 118, è stato confermato che tutte le associazioni di volontariato hanno trasmesso gli elenchi dei beneficiari. La ASL procederà ora con i controlli sui turni svolti tra il 15 marzo e il 15 maggio 2020, assicurando una conclusione rapida della verifica e la comunicazione tempestiva degli esiti. Le procedure concorsuali per 40 soccorritori risultano attualmente in regolare svolgimento.

In tema di ausiliariato e pulizia, è stato ottenuto l’impegno a rafforzare la pianta organica, attraverso l’estensione dei contratti part-time e lo scorrimento della graduatoria, anche in previsione del trasferimento degli uffici del P.O.C.presso il nuovo ospedale San Cataldo. Tuttavia, la mancanza di numeri certi è legata alla presentazione del bilancio Sanitaservice, prevista entro il 30 aprile.

Sul servizio CUP, la Direzione ha espresso disponibilità a un potenziamento anche tramite strumenti tecnologici, ma i sindacati hanno ribadito l’urgenza di tutelare gli operatori, sottoposti a elevato stress a causa della crescente esasperazione dell’utenza e del carico di lavoro.

Segnali di apertura sono arrivati anche in merito al riconoscimento delle mansioni superiori per il personale amministrativo e informatico, con l’avvio di un confronto per eventuali adeguamenti contrattuali.

Resta invece da definire l’organigramma aziendale, strettamente legato alla certificazione prevista dal D.lgs. 231/2001 e alla definitiva approvazione del bilancio.

I sindacati hanno espresso soddisfazione per questo primo passo, frutto della mobilitazione dei lavoratori, ma hanno ribadito la necessità di vigilare attentamente affinché gli impegni assunti si traducano in azioni concrete, nell’interesse del personale e della qualità del servizio sanitario pubblico.

About Author