Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Sanità pugliese: ‘Il 25% delle apparecchiature rischia obsolescenza’

In Puglia, il 25% delle grandi apparecchiature sanitarie, sia nel settore pubblico che privato, è stato collaudato oltre 10 anni fa, mettendo tali macchinari a rischio di obsolescenza. Questo dato è emerso durante i lavori della I Commissione Bilancio, come dichiarato dal Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera.

Il presidente della Commissione, Fabiano Amati, ha sottolineato la necessità di ulteriori verifiche su macchinari non ancora in funzione, finanziati dal PNRR, e valutazioni tecniche specifiche su ogni singola apparecchiatura.

Il report regionale evidenzia che il 45% delle apparecchiature è stato collaudato negli ultimi 5 anni, mentre il 29% risale a 5-10 anni fa, il 17% a 10-15 anni e il 10% oltre 15 anni. Tra le apparecchiature più obsolete figurano 24 mammografi su 84, 18 TAC su 71, 12 risonanze magnetiche su 42, e 10 angiografi su 30.

A Taranto, all’ospedale SS Annunziata, risultano TAC e risonanze magnetiche che rientrano in queste fasce di collaudo, così come negli ospedali di Castellaneta, Martina Franca, Grottaglie e Manduria.

Scalera ha infine ribadito l’importanza di una maggiore attenzione alla sanità tarantina, sottolineando che la provincia jonica si trova al centro di un’emergenza sanitaria e ambientale, e non dovrebbe essere ulteriormente penalizzata, come avvenuto con la recente delibera di aggiornamento della rete ospedaliera.

About Author