Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Sanità pugliese, Emiliano: “Conti sotto controllo, servizi tra i migliori d’Italia”

La Regione Puglia esce rafforzata dalla verifica ministeriale sui conti della sanità e sui Livelli Essenziali di Assistenza. “I conti sono in equilibrio e le prestazioni tra le migliori in Italia”, dichiara la Regione dopo l’incontro tenutosi al Ministero dell’Economia.

“Il bilancio avrebbe avuto un esito ancora più positivo – spiega il presidente Michele Emiliano – se non fosse stato necessario contabilizzare i conguagli di mobilità sanitaria relativi agli anni della pandemia. Ma la copertura è garantita e siamo già al lavoro per la gestione”.

L’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, sottolinea come “il disavanzo certificato di 88 milioni sia ben al di sotto delle previsioni circolate, che avevano alimentato allarmi eccessivi. I risultati confermano la solidità del nostro sistema sanitario”.

Dal Ministero arriva anche il riconoscimento del superamento di tutti i parametri previsti dal Nuovo Sistema di Garanzia. Migliora in particolare l’assistenza ospedaliera, salita da 79,7 a 85 punti, sei oltre la media nazionale. Stabili i livelli di assistenza distrettuale (69) e prevenzione (74). Utilizzate integralmente le risorse destinate alla riduzione delle liste d’attesa.

About Author