Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanità BAT, i sindacati presentano documento per abbattere le liste d’attesa

ANDRIA – Affrontare i ritardi nelle visite e nelle prestazioni diagnostiche nella sanità della BAT. È questo l’obiettivo di CGIL, CISL e UIL, che hanno presentato ufficialmente il documento delle azioni necessarie per l’abbattimento delle liste d’attesa. Il protocollo firmato lo scorso 26 giugno con l’ASL provinciale sarà inviato al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Cinque le richieste sottoposte, a partire dall’incremento di circa 57mila prestazioni specialistiche di radiodiagnostica e di oltre 1200 ore settimanali di specialistica ambulatoriale. A ciò si aggiungono le prestazioni aggiuntive, l’incremento di circa 1200 interventi in elezione e altri 1400 interventi aggiuntivi.

La chiave è quella di implementare il personale. Interlocuzioni positive con l’ASL della BAT, manca però il passaggio decisivo con la Regione Puglia. La battaglia dei sindacati va in questa direzione.

About Author