Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, sangue nelle campagne: a giudizio gli imputati

FRANCAVILLA FONTANA – Accusati di aver sversato sulla nuda terra e quindi nelle campagne il sangue degli animali macellati: rinviati a giudizio gli imputati dell’inchiesta Sangue Amaro.

 

Sangue Amaro

Furono arrestati esattamente 12 mesi  fa perché, associati e coordinanti tra loro, avrebbero sversato il sangue degli animali macellati in un pozzo artesiano nelle campagne di Francavilla Fontana, piuttosto che smaltirlo come legge, e ambiente, comanda. Accuse tutte da dimostrare ma, intanto, a distanza di un anno, arriva il rinvio a giudizio per gli imputati nell’inchiesta Sangue Amaro. Il processo, in rito ordinario, inizierà a Brindisi il prossimo 28 marzo.

Nell’operazione, i carabinieri sequestrarono beni per 3 milioni di euro. Al centro delle indagini svolte dai forestali  e dal Noe coordinati dalla DDA di Lecce, un pozzo artesiano che sarebbe stato utilizzato per “scaricare” il sangue proveniente dalla macellazione degli animali. Una pratica illegale, secondo gli inquirenti, oltre che inquietante, quantomeno all’apparenza. Il pozzo si trova a Francavilla Fontana. Da qui, gli gli accertamenti che portarono, nel gennaio del 2021, agli arresti. Tutto era partito da quei “cattivi odori” che, specie in estate, avevano indispettito i residenti di Contrada Salinella, ad Oria.  Riuniti in comitato, i residenti presentarono così un esposto in Procura. Alla fine, quei sospetti sono arrivati anche sulla scrivania della DDA di Lecce, portando agli arresti del 27 gennaio 2021. Il Gup Alcide Maritati ha rinviato gli imputati a giudizio.

 

About Author