SAN VITO DEI NORMANNI – San Vito dei Normanni dopo 30 anni ricorda il percorso che portò all’importante risultato di liberarsi dalla morsa del racket.
“Per la legalità. Insieme si può!” è il nome dell’iniziativa per ricordare la forza che cittadini, istituzioni e forze dell’ordine dimostrarono in questa lotta. Presenti tutte le massime autorità territoriali dal prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni al governatore di Puglia Michele Emiliano e dal presidente onorario e fondanatore dell’associazione antiracket e usura Tano Grasso.
In chiusura della mattinata la cerimonia ufficiale di conferimento di alcune benemerenze civiche e del pubblico riconoscimento all’ACIAS, l’Associazione dei commercianti, imprenditori e artigiani sanvitesi
potrebbe interessarti anche
Brindisi, accoltellamento in centro: ferito giovane indiano
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
Brindisi: lite in pubblico tra consigliere comunale e moglie. Quarta: “È tutto ok”
Brindisi, Carnevale: “lutto rafforza valore liberazione”
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco