Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Raffaele, la Fondazione: “Singolare e improvvisa crociata”

Il Tar di Lecce sospende l’estromissione della Fondazione San Raffaele dalla gestione dell'ospedale di Ceglie Messapica

La Fondazione San Raffaele comunica che il Tar di Lecce, con una recente ordinanza, ha confermato la sospensione degli atti con cui la Asl di Brindisi intendeva escludere la Fondazione dalla gestione del presidio ospedaliero di Ceglie Messapica, che questa amministra da oltre vent’anni.

I giudici hanno riconosciuto la solidità del ricorso presentato dalla Fondazione e fissato una nuova udienza per il 18 settembre, durante la quale verranno esaminati anche altri provvedimenti adottati dalla Asl. La Fondazione ha criticato quella che ha definito una “singolare e improvvisa crociata” da parte della Asl, sottolineando l’importanza del servizio che offre sul territorio, altrimenti sprovvisto di simili risorse.

Inoltre, la Fondazione ha ribadito la propria disponibilità a partecipare a un tavolo di confronto con le Istituzioni, con l’obiettivo di calmare le polemiche e prevenire ulteriori strumentalizzazioni.

About Author