Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Raffaele, il Tar rinvia la decisione al 18 settembre

CEGLIE MESSAPICA – Slitta, ancora una volta, la decisione del Tribunale amministrativo sul cambio di gestione, da privato a pubblico, del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Il passaggio dalla Fondazione San Raffaele alla Asl di Brindisi, come deciso dalla Legge Regionale, resta, quindi, ancora incerto.

Dopo l’udienza di questa mattina, infatti, il Tar di Lecce ha deciso di rigettare la richiesta di revoca del decreto provvisorio di sospensione degli atti della ASL di Brindisi, rinviando la decisione all’udienza del 18 settembre, fissata per i provvedimenti collegiali.

Tuona il consigliere regionale Fabiano Amati, primo firmatario e promotore della discussa legge.

 “Il Tar – scrive Amati – rinvia al 18 per non compromettere con decisioni provvisorie e monocratiche l’esito della decisione collegiale. Scelta illogica e disumana, perché se i malati muoiono la questione si compromette davvero”

About Author