San Giovanni Rotondo (FG) –
Non tutti sanno che nel 1916 fu la salubrità dell’aria di montagna a spingere Padre Pio, affetto da problemi polmonari, a trasferirsi a San Giovanni Rotondo, per gli effetti benefici riscontrati durante un breve soggiorno. Ed è proprio questo aneddoto ad ispirare uno dei festival più originali e interessanti nel panorama nazionale, interamente dedicato all’elemento più invisibile e vitale che conosciamo, ovvero l’aria.
potrebbe interessarti anche
Trump accusa Zelensky e Biden dopo la strage di Sumy
Castello Svevo, addio riapertura: “Scelta sofferta, ma inevitabile”
Giovanni scrive al procuratore Vaccaro: “Vorrei salutarla prima che vada via”
Cerignola, impianti sportivi: a breve interventi di riqualificazione
Foggia, sciopero degli autisti Ataf
Foggia, “un viaggio lungo 8 anni”: il saluto del Procuratore Capo Ludovico Vaccaro