Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oria | San Giovanni Bosco e Oratorio Sing, 25 anni e più di legalità

ORIA – Il concetto di legalità, il ruolo dello stato, quello delle associazioni che, sul territorio, svolgono un’importante opera di educazione e sensibilizzazione. E poi, le eccellenze, musicali e artistiche. Di questo e di più si è parlato nella XXV edizione della Festa di San Giovanni Bosco, 32esimo compleanno dell’Oratorio S.I.N.G. di Oria. Nel ricordo del madonnaro Leonardo Vitale, ucciso a Lecce, e della vittima di mafia Donato Carbone, la presenza di ospiti importanti non può che innalzare il livello del dibattito di scena nell’aula consiliare. L’evento è stato integralmente ripreso dalle telecamere dello studio fotografico Angelo Dell’Aquila.

Sullo sfondo, i premi alla cantante Antonella Rubino e all’atleta Francesco De Stefano. Nel ricordo di chi non c’è più, nella certezza di combattere il male attraverso esempi positivi e universali di vita, amore e speranza.

About Author