Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Giorgio Jonico, sfruttamento manodopera: arrestato imprenditore

Nella mattinata del 14 febbraio, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, supportati dai Militari della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, hanno arrestati un 60enne cinese, proprietario di un importante esercizio commerciale di vendita al dettaglio di prodotti per la casa e la persona. L’arresto è stato effettuato in ottemperanza a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP di Taranto.

L’imprenditore è sospettato di sfruttamento della manodopera di almeno 13 persone impiegate nel suo esercizio commerciale. Le indagini condotte dal N.I.L. di Taranto, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno rivelato una condotta sistematica di sfruttamento protrattasi per almeno 6 mesi. Più di dieci lavoratori, italiani e stranieri, sarebbero stati costretti a lavorare oltre i limiti legali, spesso superando le 60 ore settimanali, in cambio di retribuzioni mensili nettamente inferiori a quanto stabilito dai contratti collettivi.

La vicenda è complicata dalla pratica del datore di lavoro di richiedere ai dipendenti la restituzione in contanti di parte delle loro già esigue retribuzioni. Inoltre, i lavoratori erano soggetti a controlli tramite un impianto di videosorveglianza a circuito chiuso, violando norme statutarie e arrecando ulteriori violazioni alle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Di fronte alle prove raccolte e al pericolo di reiterazione del reato e di fuga, il GIP presso il Tribunale di Taranto ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare per l’indagato. Parallelamente, è stato disposto il sequestro preventivo dell’intera azienda per tutelare i diritti dei lavoratori.

About Author