Lecce – Un luogo dove ogni leccese, almeno una volta nella sua vita, ha scartato un panino per addentarlo famelico, ha ricevuto la porzione di parmigiana dalla moglie, la mamma o spesso la nonna, insomma ha vissuto il pic-nic in pineta che solo la magia di certi luoghi sa regalare. Una tradizione che resiste allo scorrere di tempo e viene tramandata da generazione in generazione.
potrebbe interessarti anche
Maglie, la presidente del Consiglio regionale Capone ospite al Liceo Capece
Lecce, arriva il “Giro” ma ancora erbacce nelle periferie
BCC Terra d’Otranto, vince Petrelli
I commercianti di Lecce: “No a via Trinchese senza arredo urbano”
Salento, Forza Italia fa il pieno nei congressi: grande partecipazione
Puglia, Mazzotta (FI): “Un nutrizionista in consultorio per combattere l’obesità infantile”