Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Salento, tentano truffa ad anziana: foglio di via per due napoletani

Provvedimenti immediati dopo il tentato raggiro a Surbo: denunciati un 45enne e una 47enne

SURBO (LE) – Hanno cercato di truffare un’anziana fingendosi carabinieri, ma il tentativo è stato sventato grazie all’intervento del figlio della vittima. Protagonisti un uomo e una donna di Napoli, rispettivamente di 45 e 47 anni, ora destinatari di due fogli di via obbligatori con effetto immediato, emessi dal questore di Lecce e validi per quattro anni.

La truffa era stata architettata con la classica telefonata da parte di un falso carabiniere, che aveva raccontato alla donna che il figlio aveva provocato un incidente e che, per evitare l’arresto, sarebbe stato necessario pagare 5.000 euro in contanti o in gioielli. Il figlio, accortosi del raggiro, ha allertato i carabinieri, permettendo così di bloccare i due sospetti, poi denunciati.

About Author