Salento- Da un lato i numeri record anche nel turismo, dall’altro lo sfruttamento dilagante, le paghe da fame, il mancato rispetto dei contratti. Sono le due facce del turismo in Salento,
Secondo il sindacato la genesi del rifiuto di un lavoro stagionale – tema al centro dei dibattiti – non è da imputare alla pigrizia dei lavoratori, ma alle subdole forme di sfruttamento che si annidano nel settore.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Commissioni consiliari, il nodo resta: vertice tra sindaco e consiglieri a Palazzo Carafa
Lecce, Vito Fazzi: scontro tra primari e docenti universitari sulla gestione dei reparti
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria