Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento: Incendia bosco, arrestato operatore della Protezione Civile

Un operatore della Protezione civile è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali di Lecce, perché il 2 agosto scorso avrebbe appiccato il fuoco nel bosco Guarini, provocando un incendio che ha distrutto 1,5 ettari di superficie.

Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, l’operatore della Protezione Civile avrenne raggiunto il bosco in auto: fermatosi a un varco di accesso, si è addentrato a piedi appiccando il fuoco. I Carabinieri evidenziano che “oltre a cagionare la distruzione della porzione di bosco in un’area di particolare pregio ambientale e paesaggistico”, l’incendio è stato appiccato “in una zona attigua alla strada provinciale 344 e in prossimità dei centri abitati, con potenziale pericolo per la pubblica incolumità”.

Per gli investigatori è “particolarmente allarmante che l’indagato sia un operatore di protezione civile abitualmente impiegato in operazioni di spegnimento di incendi boschivi e come tale, consapevole dei danni che il fuoco può provocare al bosco”. Molto utile alle indagini è stato il sistema di videosorveglianza installato nelle vie di accesso al bosco dopo i numerosi incendi dolosi che si sono verificati in Puglia negli ultimi dieci anni.

L’indagine dei Carabinieri forestali del nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Lecce e della stazione dei carabinieri forestali di Otranto è stata coordinata dalla Procura di Lecce.

About Author