Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Salento, derubano anziani: in carcere due truffatori napoletani

Due napoletani sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di aver truffato due anziani nel Salento, sottraendo loro gioielli per un valore complessivo di circa 50mila euro. Il provvedimento cautelare, emesso dal gip di Lecce, è stato notificato ai due indagati nel carcere di Napoli, dove sono detenuti dallo scorso maggio per altri reati, su ordine della magistratura di Ancona.

Le truffe contestate sono avvenute a Galatina e Lecce. Nel primo caso, nell’ottobre del 2023, i malviventi hanno contattato telefonicamente un’anziana di 83 anni facendole credere che il nipote fosse stato arrestato per il mancato pagamento di alcune tasse. Con questo pretesto, la donna è stata indotta a consegnare gioielli per un valore stimato tra i 30.000 e i 40.000 euro a un uomo che si era finto direttore delle poste, presentatosi alla sua abitazione.

Il secondo episodio risale al febbraio del 2024, quando una 92enne è stata raggirata con una modalità simile. Fingendosi carabinieri, i truffatori l’hanno convinta a cedere gioielli per circa 12.000 euro. Tuttavia, in questo caso la truffa è fallita grazie all’intervento della figlia della donna e di due giovani, che, udite le grida della ragazza, hanno bloccato i truffatori, recuperando la refurtiva.

About Author