Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento, Carabinieri: al setaccio attività in cerca di lavoro nero

I Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro, supportati dai militari della Compagnia di Lecce e dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno svolto nei giorni 25 e 26 del corrente mese mirati servizi di controllo alle unità produttive di ristorazione e pubblico esercizio. L’obiettivo di tali servizi era contrastare il lavoro nero e irregolare, garantendo al contempo la salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nei comuni di Porto Cesareo e Melendugno.

Durante le ispezioni sono state individuate due aziende, entrambe sospese nell’attività imprenditoriale. La prima azienda è stata sospesa perché su 8 lavoratori presenti, 4 sono risultati essere in nero. La seconda azienda, invece, è stata sospesa per la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi.

Complessivamente, sono state identificate 34 posizioni lavorative, di cui 6 risultavano essere “in nero” e quindi sconosciute alla pubblica amministrazione. Sono state comminate sanzioni amministrative pari a 40.000,00 euro e ammende per un totale di 20.000,00 euro.

About Author