Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento, abusivismo sul litorale: sequestrato lido senza autorizzazione

Un uomo è finito nei guai per aver realizzato un lido abusivo sulla spiaggia libera di Torre dell’Orso, nel Comune di Melendugno (Lecce).

L’individuo, invece di limitarsi a noleggiare attrezzature balneari come previsto dalla normativa di settore, aveva occupato senza alcun titolo circa 200 metri quadrati di spiaggia libera, allestendo ombrelloni, lettini e pali, trasformando l’area in un vero e proprio lido.

L’operazione è stata condotta nella mattinata del 9 agosto dai militari della Guardia Costiera di San Foca, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale di Melendugno. Al termine dell’intervento, l’attrezzatura balneare è stata sequestrata e l’area è tornata fruibile dai bagnanti.

Il responsabile dell’abusivismo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lecce e dovrà pagare una sanzione superiore a 10.000 euro per l’occupazione abusiva del demanio marittimo.

“L’intervento – ha dichiarato il Tenente di Vascello Francesco Walter Di Marco – ha l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative vigenti e di tutelare la libera fruizione delle spiagge da parte della collettività, rientrando nell’ambito delle azioni di contrasto all’abusivismo lungo il litorale adriatico salentino, in collaborazione con le polizie locali”.

About Author