Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rutigliano, una strada per il vicebrigadiere Pasqualicchio

RUTIGLIANO – Si è svolta questa mattina a Rutigliano, la cerimonia di intitolazione di una via al vicebrigadiere dei Carabinieri Reali, Giuseppe Pasqualicchio, scomparso in servizio nel 1945.

All’appuntamento, oltre a una rappresentanza dell’Arma di Bari e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno preso parte i familiari del caduto nonché i vertici locali dell’Arma, il generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, e il generale di Brigata Gianluca Trombetti, comandante Provinciale di Bari. A fare da cornice, oltre ai cittadini di Rutigliano, anche la presenza di decine di studenti delle scuole di primo e secondo grado del luogo.

Nel corso della cerimonia, momento assai significativo, la figlia del vicebrigadiere, Antonietta Florio, ha scoperto la targa stradale con il nome del papà defunto. A benedire il momento è stato il parroco della chiesa di San Domenico, Don Angelo Bosco.

Nel corso degli interventi pronunciati dal sindaco e dal comandante Provinciale dei Carabinieri molteplici sono stati i richiami alla vita di Giuseppe Pasqualicchio e al suo servizio nell’Arma dei Carabinieri, animati dalla passione per il bene e caratterizzati da sacrificio, disciplina ed alto senso di responsabilità.

About Author