Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rotary Bari e Aqp per l’acqua potabile nella Repubblica Centrafricana

BARI – Garantire il bene più prezioso, l’acqua potabile, ad alcuni fra i bambini più poveri e fragili del pianeta. È l’obiettivo della collaborazione fra Rotary Club di Bari e Acquedotto Pugliese in favore dell’ospedale pediatrico di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura affronta carenze sanitarie e idriche che mettono a rischio la salute e il benessere dei bambini e delle loro famiglie. Con il progetto umanitario si punta ad analizzare le criticità dell’infrastruttura idrica dell’ospedale per evitare che i piccoli pazienti possano contrarre malattie legate all’acqua. L’Aqp si impegnerà per migliorare l’infrastruttura idrica all’interno dell’ospedale affinché l’acqua fornita sia sicura e di alta qualità. Il Rotary Club di Bari, invece, offrirà la sua collaborazione finanziaria e operativa per il progetto.

 

About Author