Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, l’ex prefetto di Brindisi Valenti commissario delegato a emergenza migranti

ROMA – È l’ex prefetto di Brindisi Valerio Valenti, capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, il commissario delegato allo stato di emergenza per i migranti nelle regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano. Quattro Regioni, guidate dal centrosinistra, non hanno firmato l’intesa: oltre alla Puglia, anche Emilia Romagna, Toscana e Campania.

Valenti aveva ricoperto l’incarico di Prefetto di Brindisi dal maggio del 2017 al gennaio 2019, quando era stato nominato al vertice della prefettura di Trieste.

Il giorno del suo insediamento sull’adriatico, Valenti, ai giornalisti, spiegò che  “Brindisi non abbia bisogno del Messia e che non debba aspettare alcun salvatore, ha necessità di risvegliare le coscienze sopite da tempo se vuole essere davvero artefice del suo destino, se intende superare le emergenze che la bloccano, come il lavoro, la sicurezza e i rifiuti”.

Ora, a Valenti, 65 anni, il compito, da commissario, di fronteggiare l’emergenza immigrazione in Italia.

About Author