BAT – Quattro arresti tra San Ferdinando, Barletta, Brescia e Bergamo e un sequestro di circa due milioni di euro. La Guardia di Finanza di Barletta ha individuato un sistema fraudolento legato alle risorse del PNRR utilizzate indebitamente per lavori edilizi su immobili inesistenti. La truffa aggravata ai danni dello Stato è stata articolata tra Puglia e Lombardia, con il coinvolgimento di figure qualificate come prestanome e di società impegnate nella creazione di falsi crediti d’imposta.
Sotto sequestro crediti d’imposta, beni immobili e titoli per due milioni di euro, ma anche sette autovetture, due motocicli, otto orologi di pregio, quote societarie per 10mila euro e un compendio aziendale con un volume d’affari di circa 8 milioni di euro. Dei quattro arrestati, un soggetto è stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere e tre agli arresti domiciliari.
potrebbe interessarti anche
Casarano, che festa per il ritorno in C! Un traguardo tanto atteso quanto meritato
Barletta, uova giocattolo per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria
Monopoli, Colombo: “Vogliamo chiudere il campionato in modo positivo”
Canosa, processione della Desolata: domani in diretta su Antenna Sud
Barletta, ancora degrado e abbandono al Green Park: i residenti lanciano l’allarme
Lavori alla scuola D’Azeglio di Barletta, che fine faranno gli alunni?