Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto, riqualificazione Piazza XX settembre: inaugurazione cantiere con monsignor Satriano

BITONTO- L’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, e il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, presenzieranno oggi, 29 marzo, alle 18 alla cerimonia di posa della prima pietra dei lavori per la riqualificazione di Piazza XX Settembre, di fronte alla chiesa di Sant’Egidio.

Alla cerimonia prenderanno parte anche rappresentanti dell’amministrazione comunale, il funzionario responsabile del servizio Lavori pubblici, Paolo Dellorusso, il direttore dei lavori, Tommaso Farenga, e un rappresentante del raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) “Vincenzo Modugno srl- Ferdinando Zito srl”, che si è aggiudicato l’appalto per l’esecuzione dei lavori.

Il progetto da 1,350 milioni, finanziato quasi interamente dalla Regione con fondi europei, punta a valorizzare tutta l’area della piazza, porta d’accesso al centro antico della città, quale luogo di accoglienza turistica e punto strategico per iniziative informative e promozionali. La durata prevista dei lavori, una volta avviato il cantiere, è fissata in sei mesi.

About Author