Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riqualificazione manto stradale a Barletta, si parte da via Torino

BARLETTA – Cominciano da via Torino i lavori di riqualificazione del manto stradale a Barletta. Le operazioni relative all’arteria che costeggia la stazione ferroviaria cittadina sono iniziati martedì mattina, su richiesta dell’Enel che ha modificato le esigenze organizzative e logistiche dell’impresa incaricata.

La strada che collega il sottopasso pedonale di via Imbriani a piazza Francesco Conteduca rappresenta il primo step delle attività, che poi si sposteranno anche in altre zone nevralgiche di Barletta. A via Torino farà seguito il completamento di via Carducci, poi il restyling di via Imbriani e di corso Vittorio Emanuele, con quest’ultimo interessato da una nuova posa a seguito dei precedenti lavori che non hanno risposto ai requisiti di sicurezza necessari. Successivamente interessate anche via Roma, via Regina Margherita nel tratto a partire da via Foggia e via Barberini, con il tratto da via Levi a via Bramante.

Interventi che, inevitabilmente, si ripercuoteranno sulla viabilità cittadina, con diverse strade che rappresentano degli snodi cruciali per il traffico. I residenti osservano con attenzione gli sviluppi nei diversi quartieri di Barletta, con l’auspicio di vedere limitati al minimo i disagi per la riqualificazione del manto stradale.

About Author