Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, tragedia in volo: l’elicottero verrà rimosso via terra

Foggia – È stato affidato al Comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di Foggia il delicato compito di rimuovere la carcassa dell’elicottero della compagnia Alidaunia srl precipitato lo scorso 5 Novembre in agro di Apricena causando la morte di 7 persone. Nella giornata di Venerdì 18 Novembre è prevista una riunione operativa in cui verranno concordate le modalità e le tempistiche delle operazioni da svolgere. Il relitto sarà recuperato via terra e non dall’alto con altro elicottero, come sinora ipotizzato. Pertanto, si renderà necessario monitorare le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni, al fine di pianificare le operazioni nelle condizioni più stabili. La rimozione prevederà l’intervento di un’autogru per il sollevamento e di un camion per il trasporto.

About Author