Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia: Rimozione dell’elicottero precipitato il 5 novembre

Foggia – Verrà rimosso domani, giovedì 24 novembre, il relitto dell’elicottero AgustaWestland AW-109 (marche I-PIKI) della società Alidaunia precipitato lo scorso 5 Novembre in agro di Apricena provocando la morte di 7 persone. Il delicato incarico è stato formalmente affidato dalla procura di Foggia al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Nella giornata di ieri, mercoledì 23, si è portato a termine lo svuotamento dei serbatoi dell’elicottero, di modo che il relitto possa essere più leggero al momento della rimozione: l’aeromobile verrà spostato via terra e non dall’alto con un altro elicottero come inizialmente ipotizzato, e sarà sollevato con una gru, caricato a bordo di uno o più camion per poi essere trasportato in un deposito dove potranno proseguire le indagini. Se necessario, al fine di facilitare le manovre il relitto potrebbe essere sezionato, seppur in modo da non alterare le analisi tecniche.

Non è ancora noto il luogo dove verrà trasportata la carcassa. Continuano intanto serrate le indagini della Procura di Foggia. Il fascicolo contro ignoti ipotizza i reati di disastro aviario colposo e omicidio colposo plurimo, e l’ipotesi più accreditata sulle cause della tragedia al momento rimane quella dell’errore umano.

About Author