Al Policlinico di Bari è stato rimosso con successo un tumore epatico di circa cinque chili e 30 centimetri di diametro da un uomo di 60 anni, giunto in ospedale in condizioni critiche per una grave emorragia interna. L’intervento, definito dall’ospedale “di estrema complessità”, è stato possibile grazie al lavoro coordinato di diverse équipe mediche specialistiche.
Il paziente è stato inizialmente sottoposto a un’angioembolizzazione arteriosa per arrestare l’emorragia. Nei giorni successivi ha affrontato anche un’insufficienza renale acuta, trattata con emodialisi e terapie intensive. Una volta stabilizzato, i medici della Chirurgia generale universitaria “V. Bonomo”, diretta dal professor Mario Testini, hanno potuto procedere con un’epatectomia sinistra allargata per asportare il tumore e parte del fegato.
Attualmente l’uomo è seguito dall’équipe di Oncologia medica per proseguire le cure. “Questo intervento conferma il valore della sinergia tra professionalità diverse e l’elevato livello di specializzazione del nostro Policlinico”, ha dichiarato il direttore generale Antonio Sanguedolce. “Un lavoro di squadra che ha permesso di salvare una vita”.
potrebbe interessarti anche
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”
Bari, assegnate tre concessioni demaniali lungo la costa
25 aprile, in circa duemila sfilano per il centro di Bari
Bari, due giorni di degustazioni e artigianato con Tipico Market