Un 32enne pugliese è indagato per estorsione dopo aver noleggiato una Ferrari F8 del valore di 400.000 euro e non averla restituita, chiedendo un riscatto di oltre 30.000 euro per la sua restituzione. L’uomo aveva preso a noleggio il veicolo a Rimini nel settembre del 2024, ma da quel giorno la Ferrari è scomparsa.
Il riscatto e le indagini
Il noleggio dell’auto era avvenuto tramite un’agenzia di Bologna, ma quando la Ferrari non è stata riconsegnata, sono scattate le indagini dei carabinieri di Rimini. L’ultima traccia della vettura, registrata dal GPS, ha localizzato il veicolo a Cerignola, in provincia di Foggia, senza ulteriori aggiornamenti. Le indagini, che hanno incluso intercettazioni e appostamenti, hanno portato all’identificazione del 32enne, ma non hanno permesso di rintracciare i complici o la vettura.
Il ruolo del 32enne e il piano di estorsione
Secondo gli inquirenti, il 32enne sarebbe stato il “corriere” che noleggiava auto di lusso, le trasportava a Cerignola e poi le consegnava a complici che le smontavano per rivenderle. Nonostante le richieste di restituzione, il 32enne ha continuato a chiedere denaro senza mai restituire la Ferrari. Il pm Ercolani ha chiesto l’emissione di un’ordinanza cautelare per l’uomo, che ora è sottoposto all’obbligo di dimora a Pescara.
potrebbe interessarti anche
Cisternino, alloggi popolari senza averne diritto: cinque denunce
Litorale manduriano: spiagge ai privati ? C’è chi dice no
Gravina, tentano di truffare anziana: arrestati in due
Oria, intimidazione polizia locale: arrivano le nuove auto
Cerignola, smantellavano auto rubate: tre arresti in una settimana
Bat, bloccato un furgone rubato carico di merce trafugata