Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rimini, ruba Ferrari e chiede riscatto: pugliese indagato per estorsione

L’uomo aveva preso a noleggio il veicolo nel settembre del 2024 e lo aveva “nascosto” a Cerignola

Un 32enne pugliese è indagato per estorsione dopo aver noleggiato una Ferrari F8 del valore di 400.000 euro e non averla restituita, chiedendo un riscatto di oltre 30.000 euro per la sua restituzione. L’uomo aveva preso a noleggio il veicolo a Rimini nel settembre del 2024, ma da quel giorno la Ferrari è scomparsa.

Il riscatto e le indagini

Il noleggio dell’auto era avvenuto tramite un’agenzia di Bologna, ma quando la Ferrari non è stata riconsegnata, sono scattate le indagini dei carabinieri di Rimini. L’ultima traccia della vettura, registrata dal GPS, ha localizzato il veicolo a Cerignola, in provincia di Foggia, senza ulteriori aggiornamenti. Le indagini, che hanno incluso intercettazioni e appostamenti, hanno portato all’identificazione del 32enne, ma non hanno permesso di rintracciare i complici o la vettura.

Il ruolo del 32enne e il piano di estorsione

Secondo gli inquirenti, il 32enne sarebbe stato il “corriere” che noleggiava auto di lusso, le trasportava a Cerignola e poi le consegnava a complici che le smontavano per rivenderle. Nonostante le richieste di restituzione, il 32enne ha continuato a chiedere denaro senza mai restituire la Ferrari. Il pm Ercolani ha chiesto l’emissione di un’ordinanza cautelare per l’uomo, che ora è sottoposto all’obbligo di dimora a Pescara.

About Author