Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riforma csm, Iv ritira emendamenti. Lega, No

Roma – La riforma Cartabia approda in aula al Senato e si porta dietro le polemiche dei partiti dopo lo stop sul referendum per il mancato raggiungimento del quorum. Il testo già approvato dalla Camera, se passerà senza modifiche sarà legge. Lega e Italia Viva in un primo momento si erano rifiutate di ritirare i propri emendamenti, rispettivamente 61 e 86, su cui il governo ha dato parere negativo, innescando così una frattura sulla tenuta della maggioranza che sostiene Draghi. Ma a poche ore dalla discussione per senso di responsabilità il partito di Renzi ha ritirato i suoi emendamenti. Se da un lato Italia Viva, si preoccupa di non innescare la miccia dall’altro, la Lega resta ferma sulla sua posizione aggiungendo che i suoi emendamenti no solo non li ritirerà ma li voterà. Per il segretario Pd, Errico Letta l’ostruzionismo sulla giustizia mina le basi della convivenza stessa del governo

 

About Author