BARLETTA – Elisa Spera resta il nome principale di Barletta al Centro. Il gruppo consiliare della maggioranza Cannito fa il punto dopo la revoca dell’incarico comunicata all’assessore di riferimento. La Giunta del Comune di Barletta ha visto un nuovo accentramento di mansioni nelle mani del primo cittadino, ma per il bene della città, i consiglieri sono disposti ad intavolare un dialogo per il reintegro della Spera.
Nessuna attinenza tra la PEC inviata alla segreteria comunale e la revoca della Spera. Le segnalazioni di Barletta al Centro relative al modus operandi del presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte, che non avrebbe concesso la parola ai consiglieri del gruppo, rappresentano un contesto politico dissociato dai ruoli istituzionali. Si attende, adesso, la risposta del sindaco di Barletta Cosimo Cannito.
potrebbe interessarti anche
Trani, cantieri fermi: entro 60 giorni dovrebbero riprendere i lavori di Costa Nord
Bat, lavoro: in 10 anni dimezzato il numero dei pescherecci in provincia
Strutture sportive di Barletta, Dileo incontra le associazioni
Caso Chogan, aggravata misura cautelare per il commercialista della società
Trani: premio a Maria Francesca Di Martino, maestra dell’arte olivicola italiana
Andria, rapina a mano armata per svuotare un furgone carico di olio