Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianfranco Chiarelli

Restyling stazione di Taranto, Chiarelli: ‘Bene, ma si pensi ai treni’

Gianfranco Chiarelli, commissario regionale dell’UDC, accoglie con favore l’avvio dei lavori di restyling della stazione ferroviaria di Taranto, finanziati in gran parte con i fondi del PNRR. Per Chiarelli, questo rappresenta un passo fondamentale verso l’ammodernamento delle infrastrutture, ma non basta.

«È essenziale che la nuova stazione venga integrata con un’offerta di trasporti più ampia, superando l’isolamento che penalizza Taranto, la città dei due mari», dichiara Chiarelli, che evidenzia la necessità di un sistema di trasporti intermodale che includa il trasporto aereo. «Una città industriale che punta a sviluppare anche il turismo non può rinunciare ai voli di linea dall’aeroporto Arlotta di Grottaglie, dove sono in corso i lavori di ristrutturazione del terminal passeggeri e delle vie di collegamento».

Chiarelli punta il dito contro anni di disattenzione da parte dei governi e della regione a guida centrosinistra, sottolineando come con il governo Meloni si intraveda finalmente un cambio di rotta.

About Author