Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rendiconto sociale Inps, cassa integrazione alle stelle

BARI – Oltre 137 milioni di ore di cassa integrazione solo nel 2020 rispetto alle 19 milioni di ore del 2019. Una cassa integrazione ordinaria che va dai 5,4 milioni di ore del 2019 ai 48 del 2020 e una cassa in deroga che passa da 409mila ore ai 37 milioni del 2021. La fotografia scattata dell’Inps nel suo rendiconto sociale fotografa una Puglia che subisce fortemente il biennio pandemico con un tessuto sociale che si è impoverito maggiormente e che fatica a risalire e un mondo delle imprese che ora deve fare anche i conti con l’inflazione e l’aumento dei costi a consumo.

I settori produttivi che nel biennio 2020 – 2021 hanno fatto riferimento maggiormente agli ammortizzatori sociali sono stati il metallurgico e il metalmeccanico con 24 milioni di ore di cassa chiesti solo nel 2020. Un terzo di questo tipo di imprese si trovano tra Bari e Taranto. Nel 2021, invece, a subire il colpo della pandemia sono stati i comparti abbigliamento e calzature con 11 milioni di ore di cassa. In ultimo, le domande di disoccupazione agricola: nel 2020 erano120mila, nel 2021 sono aumentate a 134mila, con un incremento di almeno l’11%. Un dato che fa della Puglia la seconda Regione italiana dopo la Sicilia per questo tipo di domande

 

About Author