Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

Regione Puglia, la strategia sull’idrogeno sbarca a Bruxelles

BRUXELLES – La strategia regionale della Puglia per l’idrogeno al centro di un evento organizzato dalla Regione a Bruxelles nel corso del quale sono intervenuti, tra gli altri, il governatore della Puglia, Michele Emiliano, e l’ambasciatore italiano in Belgio, Federica Favi. “La Puglia – ha detto Emiliano – è una regione fortemente orientata verso l’innovazione tecnologica” e “il progetto Puglia Green Hydrogen Valley è il nostro progetto bandiera”, per questo “chiedo di utilizzare il sostegno dell’ambasciata” per avviare delle interlocuzioni e creare delle collaborazioni col Belgio nel settore dell’idrogeno. “Nelle riunioni che ho avuto da quando sono arrivata a Bruxelles, non solo la Puglia si vede, ma brilla, sotto tutti i punti di vista” e questo emerge “anche nei miei incontri con i colleghi belgi”, ha commentato l’ambasciatore in Belgio, Federica Favi, sottolineando che proprio il settore dell’idrogeno è quello che rappresenta le “massime possibilità” di collaborazione perché “il Belgio mira a diventare l’hub europeo per lo sviluppo dell’idrogeno verde”.

About Author