Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione Puglia e Pugliapromozione partner agli Italian Padel Awards

Per due giorni, il Foro Italico di Roma si è trasformato nel tempio del padel, ospitando campioni di fama internazionale e volti noti del calcio e dello spettacolo.

L’occasione è stata l’Italian Padel Awards, gli “Oscar del padel” organizzati dal Corriere dello Sport-Stadio, che testimoniano la crescente popolarità di questo sport in Italia e nel mondo. Tra i partner istituzionali di questo evento spicca la Regione Puglia, insieme all’Assessorato al Turismo e a Pugliapromozione.

“Abbiamo colto l’occasione di portare la Puglia al Foro Italico, proprio all’indomani della designazione a Regione europea dello Sport per il 2026”, ha dichiarato Raffaele Piemontese, assessore allo Sport della Regione Puglia. “Il padel sta conoscendo un’enorme crescita nella nostra regione, grazie anche alla popolarità del tennis. Questo sport, praticabile da persone di ogni età, rappresenta un’opportunità per promuovere la cultura sportiva”.

Il padel sta registrando un’espansione esponenziale a livello globale, con oltre 18 milioni di praticanti e 65 federazioni nazionali affiliate alla Federazione Internazionale Padel. La Puglia si posiziona tra le regioni italiane più in crescita, con un aumento di oltre il 100% dei campi disponibili e più di 4.000 tesserati.

Durante la manifestazione è stato presentato il video promozionale del brand “Puglia per il padel”, che sarà accompagnato da ulteriori attività di promozione nelle città di Bari e Foggia. L’evento si concluderà oggi, 25 settembre, con sessioni gratuite di allenamento e prove aperte al pubblico, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel e i campioni Alessandro Tinti ed Emily Stellato.

About Author