I Comuni pugliesi, presto, riceveranno una parte delle quote di Acquedotto pugliese Spa. La giunta regionale, riunita nel pomeriggio, ha avviato il procedimento per il trasferimento delle azioni ai Comuni, come previsto dalla legge regionale approvata in via definita nel dicembre scorso. La Regione Puglia, ad oggi, detiene il 100% del pacchetto azionario di Aqp. La legge approvata dal Consiglio regionale, prevede che i Comuni entrino nella società con il 20% delle quote cedute gratuitamente dalla Regione. Ne nascerà, a quel punto, una nuova società interamente pubblica denominata Società veicolo. Le lunghe interlocuzioni tra il governo centrale e la Regione Puglia hanno portato ad evitare il ricorso dinanzi alla Corte costituzionale della legge pugliese. Un passaggio determinante e necessario, quello approvato dalla giunta, per permettere all’Autorità idrica pugliese l’affidamento in house del servizio idrico integrato – così come deliberato da Aip – alla nuova società veicolo entro il 30 giugno 2025.
potrebbe interessarti anche
Rinviato a giudizio per corruzione elettorale, Cataldo si ricandida a Triggiano
Bari, Youngle: lo sportello digitale tra pari che ascolta e supporta i giovani
Race for the Cure 2025 , sabato 12 al via con la presentazione dei progetti
Covid, cinque anni dopo è tempo di bilanci
Corruzione elettorale, chiesto giudizio per Maurodinoia e Cataldo
Colosso giapponese Tmeic a Bari: 40 assunzioni subito, 60 in arrivo