BARI – Il Consiglio regionale pugliese ha approvato a maggioranza, la proposta di legge per creare le condizioni affinché la gestione del servizio idrico resti nelle mani di Acquedotto pugliese, e quindi pubblica, anche dopo il 2025 quando scadrà l’affido
potrebbe interessarti anche
Bari, insieme a Napoli la città con minor numero di cassazionisti
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione
Dal 28 al 30 aprile la Puglia celebra la danza
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni
Bari è la città con il miglior clima in Italia
Bari, quattro giorni di eventi per il primo maggio