Bari – Torna in commissione regionale il disegno di legge per individuare superfici e aree per gli impianti di energia rinnovabile: è l’altra faccia del piano energetico. Secondo la normativa nazionale, la Puglia dovrà produrre 7,3 gigawatt in più entro il 2030 da fonti come eolico o solare.
potrebbe interessarti anche
Bari, insieme a Napoli la città con minor numero di cassazionisti
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione
Dal 28 al 30 aprile la Puglia celebra la danza
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni
Bari è la città con il miglior clima in Italia
Bari, quattro giorni di eventi per il primo maggio