Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione, dal Consiglio di Stato via libera a De Palma e Scalera

Il Consiglio di Stato dopo aver accolto nelle settimane scorse l’istanza cautelare proposta dai consiglieri Mario Pendinelli (“Popolari con Emiliano”) e Giuseppe Longo (“Con” Emiliano), nella camera di consiglio dell’11 gennaio scorso ha rigettato la stessa istanza cautelare e, dunque, si dà il via libera all’ingresso nell’assise regionale a Vito De Palma (Forza Italia) e Antonio Scalera “Puglia Domani”.

Una vicenda che ha fatto già registrare numerosi colpi di scena, e che va a modificare la composizione del Consiglio regionale pugliese, 29 o 27 seggi alla maggioranza. Prevale, come aveva stabilito il Tar, la composizione a 27 della maggioranza, due seggi in meno, dunque, alla coalizione del presidente Michele Emiliano. Va comunque precisato che gli appelli di Longo e Pendinelli saranno discussi nel merito il prossimo mese di marzo

About Author