Il Consiglio di Stato dopo aver accolto nelle settimane scorse l’istanza cautelare proposta dai consiglieri Mario Pendinelli (“Popolari con Emiliano”) e Giuseppe Longo (“Con” Emiliano), nella camera di consiglio dell’11 gennaio scorso ha rigettato la stessa istanza cautelare e, dunque, si dà il via libera all’ingresso nell’assise regionale a Vito De Palma (Forza Italia) e Antonio Scalera “Puglia Domani”.
Una vicenda che ha fatto già registrare numerosi colpi di scena, e che va a modificare la composizione del Consiglio regionale pugliese, 29 o 27 seggi alla maggioranza. Prevale, come aveva stabilito il Tar, la composizione a 27 della maggioranza, due seggi in meno, dunque, alla coalizione del presidente Michele Emiliano. Va comunque precisato che gli appelli di Longo e Pendinelli saranno discussi nel merito il prossimo mese di marzo
potrebbe interessarti anche
Bilancio regione Basilicata: la relazione di Bardi
Scambio politico-mafioso, chiesti 4 anni per l’ex sindaco di Statte
Marti accoglie il procuratore Vaccaro: “Lecce guadagna un presidio forte contro la criminalità”
La Lega conquista due consiglieri a Bari: si svuota Forza Italia in Consiglio Comunale
Papa Francesco, l’ultimo saluto dei fedeli: bara traslata a San Pietro
Morto Donato Metallo, la tristezza di politica e istituzioni