Le date da segnare sul calendario sono l’8 e il 9 giugno. La campagna referendaria non si ferma neanche nel Salento dove in diversi comuni sono stati organizzati banchetti informativi per convincere i cittadini a preoararsi per andare e raggiungere dunque il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. Cinque i quesiti: l’abrogazione della disciplina relativa ai licenziamenti illegittimi del contratto a tutele crescenti; l’abrogazione della norma sui licenziamenti nelle piccole imprese; l’abrogazione parziale delle norme sui contratti a tempo determinato; l’abrogazione della disciplina sulla responsabilità solidale in caso di incidenti sul lavoro ; la modifica della disciplina sulla cittadinanza. A Maglie la Cgil ha organizzato un momento di informazione e confronto con i cittadini
potrebbe interessarti anche
Santa Cesarea Terme, il salvataggio della turista 14enne precipitata in mare
Monitoraggio rifiuti, in un residence una discarica a cielo aperto
Lecce, malumori a Palazzo: Poli Bortone propone stretta su commissioni, Monticelli Cuggiò frena
Tragedia sfiorata a Santa Cesarea, 12enne belga travolta da un’onda
Lecce, Confcommercio avvia “Vetrine in Rosa”: un contest ispirato al Giro d’Italia
La candidatura: barocco immateriale patrimonio Unesco