Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardia di Finanza

Reddito di cittadinanza: a Taranto irregolarità per oltre 107mila euro

Nelle ultime settimane, le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto e della Tenenza di Castellaneta hanno condotto specifici controlli per verificare la corretta percezione del Reddito di cittadinanza.

I Finanzieri hanno selezionato i target attraverso analisi di rischio dettagliate e l’esame dei dati delle banche dati disponibili, in collaborazione con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e l’INPS.

Le indagini hanno portato alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria di nove persone, accusate di aver percepito indebitamente oltre 107mila euro. È stato inoltre richiesto il sequestro delle somme indebitamente ottenute.

I beneficiari avrebbero falsamente dichiarato di possedere i requisiti necessari previsti dalla normativa vigente. Tuttavia, secondo il principio di presunzione di innocenza, la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con una sentenza irrevocabile di condanna.

Questi risultati dimostrano l’impegno continuo della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Taranto nella tutela della spesa pubblica, con un’attenzione particolare alle misure di assistenza e sostegno al reddito, il cui accesso indebito crea disuguaglianze e mina la coesione sociale.

About Author