LATIANO – Recuperare l’immobile e destinarlo così ad un uso che valorizzi la cultura e l’economia del territorio. È questo l’obiettivo della collaborazione che ha promosso e messo insieme i protagonisti di questa idea per salvare Palazzo De Nitto e restituirlo alla comunità.
https://youtu.be/Ko4nqBv_ACM
potrebbe interessarti anche
Puglia, istituito fondo da 2 milioni per bonificare i campi dai rifiuti illegali
“Bud Beans”: l’incredibile successo dei fagioli di Bud Spencer
Emergenza idrica, Cia Basilicata: “Subito intesa con Puglia su acqua per agricoltura”
San Vito dei Normanni, due denunce e cinque segnalazioni
Torre Santa Susanna, la Sacra Rappresentazione del regista Tomai in tre piazze diverse
Francavilla Fontana, il racconto culturale dei riti. Tutte le iniziative in calendario