Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rebus Giunta a Barletta, attesa per le scelte di Cannito

BARLETTA – Valutazioni ancora in corso per la nuova Giunta di Barletta. A quasi due settimane dalla vittoria al ballottaggio, Cosimo Cannito non ha ancora sciolto le riserve sulla squadra che lo accompagnerà nel nuovo mandato. Dei nove posti da assessore, si conoscono al momento soltanto i criteri che il primo cittadino ha fissato già in campagna elettorale: una forte quota rosa, con quattro personalità a comporre il team del sindaco, ma soprattutto profili di accertata qualità professionale per ogni settore assegnato, anche avvalendosi di nomi esterni alle liste di riferimento.

Cannito dovrà comunque tener conto dei risultati emersi a giugno: alle tre liste più suffragate, ovvero Forza Italia, Fratelli d’Italia e la civica Cannito Sindaco, andranno assegnati due assessorati, mentre gli altri tre andranno divisi tra le quattro liste rimanenti Amico, Lega, Barletta nel Cuore e Barletta al Centro. Spingono, ovviamente, i primi dei non eletti, ma è possibile anche una riconferma di chi ha già lavorato con Cannito nelle giunte precedenti. In primis Oronzo Cilli, a prescindere dai voti ottenuti, ma anche Gennaro Calabrese, già eletto in consiglio comunale ma che potrebbe cedere il posto per occuparsi nuovamente dei lavori pubblici. Riflettori puntati sull’ambiente, con il Comitato Operazione Aria Pulita che ha portato in consiglio comunale ben tre esponenti attraverso la lista Cannito Sindaco e potrà avere voce in capitolo anche per quel che riguarda una figura professionale esterna al recente contesto politico.

Ancora in ballo anche la presidenza del consiglio comunale, per la quale è forte l’ipotesi Marcello Lanotte, in quanto candidato più suffragato dell’intero centrodestra e già vicesindaco con Cannito. Dubbi decisamente maggiori proprio sulla carica di vicesindaco, decisivi saranno gli equilibri in Giunta e non solo per bilanciare le forze politiche in campo.

About Author