Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia: 8 arresti per rapine a gioiellerie, uffici postali e sale slot

FOGGIA – Otto persone, tutte foggiane con precedenti penali, sono state arrestate dalla polizia per una serie di rapine commesse tra novembre 2023 e febbraio 2024. Cinque di loro si trovano in carcere, mentre tre sono ai domiciliari.

Le indagini sono scattate dopo una rapina del 30 novembre 2023 in una gioielleria del centro storico. Tre uomini, con il volto coperto, minacciarono la proprietaria e i clienti con una pistola, portando via gioielli e altri oggetti preziosi, per poi fuggire su un’auto con targa falsa guidata da un complice.

Un secondo episodio si è verificato il 31 gennaio 2024 presso un ufficio postale. Anche in questo caso, tre individui armati e incappucciati irruppero minacciando i presenti, tra cui un bambino, e costrinsero i cassieri a consegnare il denaro. Prima del colpo, la banda aveva verificato la presenza di telecamere e guardie giurate.

Infine, una sala slot è stata presa di mira durante la notte: uomini armati e incappucciati aggredirono un dipendente a calci e pugni, rubando il contenuto della cassa e della macchina cambia monete.

Il procuratore aggiunto di Foggia, Antonio Laronga, ha sottolineato la gravità di questi episodi, definendoli “reati devastanti per le comunità”. Durante una conferenza stampa, ha evidenziato il forte impatto sociale di tali crimini, soprattutto nei piccoli centri dove gli assalti ai bancomat, spesso con esplosivo, privano i cittadini di servizi essenziali.

Laronga ha anche denunciato il silenzio della cittadinanza riguardo a molti di questi reati: “Gli ultimi episodi, come l’assalto a San Severo o quello alla gioielleria di Apricena, sono stati commessi senza alcuna segnalazione da parte dei cittadini, rendendo più difficile un intervento tempestivo”.

Le operazioni di polizia e carabinieri proseguono per contrastare questa ondata di crimini che ha scosso la provincia di Foggia.

About Author