Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Putignano, doppio trapianto cornea in anestesia locale e senza ricovero

Due pazienti con patologie corneali sono stati sottoposti a un innovativo doppio trapianto di cornea all’Ospedale di Putignano, grazie all’équipe di oculistica diretta dal dottor Gianni Colonna.

Gli interventi, eseguiti in anestesia locale con poche gocce di collirio anestetico, hanno richiesto circa trenta minuti ciascuno, consentendo ai pazienti di partecipare consapevolmente all’intervento e di riprendere immediatamente le loro normali attività.

La procedura ha coinvolto un paziente affetto da Distrofia di Fuchs, curato con il trapianto dell’endotelio corneale del donatore, e un altro con Distrofia corneale stromale, trattato con un trapianto di cornea lamellare anteriore. Le cornee utilizzate provenivano dalla Banca degli occhi del Veneto, con cui la Asl Bari ha una convenzione.

“L’uso di tecniche avanzate e poco invasive – spiega il direttore generale facente funzioni Asl Bari, Luigi Fruscio – è parte di un piano di potenziamento delle attrezzature e delle competenze oculistiche, per migliorare la qualità e l’accessibilità delle cure sul territorio.”

About Author