Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Putignano, un convegno per parlare di Feste Patronali

PUTIGNANO – “Le Feste Patronali: un nuovo inizio”. Parte da Putignano il nuovo ciclo di incontri che l’Associazione Feste Patronali di Puglia “Cellino Nicassio” sta organizzando su tutto il territorio provinciale e regionale. L’occasione è servita a fare il punto sul lavoro svolto negli ultimi anni, nonché del lavoro eseguito dalle istituzioni regionali e locali in merito al tramando delle tradizioni e alla formalizzazione di alcuni importanti realtà che compongono le feste patronali, come le bande di giro. Il convegno si è chiuso con l’impegno di portare avanti questo patrimonio storico locale. Subito dopo l’estate, l’associazione feste patronali di Puglia promuoverà una serie di attività che avranno l’obiettivo di portare avanti questo percorso.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=gCv-xdfEb0Y

About Author